LA MIA STORIA
Oltre la formazione, la mia esperienza.

Mi sono avvicinata al mondo della psicologia molto presto, tra i banchi di scuola dell'Istituto tecnico-professionale B. Lanino di Vercelli, dove ho conseguito il diploma in Tecnico dei Servizi Sociali.
Data la predisposizione alla disciplina e al crescente interesse nel suo approfondimento, ho deciso di intraprendere il percorso universitario laureandomi in Scienze e Tecniche Psicologiche all'Università degli Studi di Torino con la tesi: "Immigrazione, identità, lavoro. Il percorso migratorio tra integrazione lavorativa e ridefinizione identitaria".
Grazie al tirocinio formativo delle 250 ore, ho fatto esperienza all'interno di una CRP per minori dove, successivamente, ho lavorato per due anni come educatrice professionale.
Questa opportunità ha permesso di: sperimentarmi a stretto contatto con il disagio socio-familiare, la psicopatologia e la sofferenza soggettiva/collettiva.
In questo contesto ho lavorato in équipe multidisciplinare in cui ho potuto confrontarmi, apprendere e attivare i processi legati al ragionamento clinico, strategie di coping e problem solving.
Durante il corso magistrale in Psicologia Clinica, ho svolto attività di coordinamento e direzione all'interno di Strutture Residenziali.
In RSA mi sono specializzata nella presa in carico dell'anziano e della sua rete familiare, nell'individuazione dei bisogni e delle risorse della persona oltre agli obiettivi previsti dal suo progetto personalizzato.
Oltre agli aspetti gestionali e organizzativi mi sono occupata del supporto e della formazione del personale e dei gruppi di lavoro implicati nella relazione d'aiuto con l'anziano.
Nel contesto di comunità psichiatriche e di residenzialità per disabili psichici ho fatto esperienza nella valutazione dei casi clinici dall'inserimento alla dimissione, nella presa in carico dell'utenza e della rete socio-familiare, insieme alle équipe educative e riabilitative e nella definizione dei Progetti Individualizzati dell'utenza (PI, PEI, PTRP).
Oltre agli aspetti clinici, ho curato i processi gestionali e organizzativi dei gruppi di lavoro e delle attività socio-riabilitative effettuando riunioni cliniche, supervisioni e formazione alle équipe e mantenendo rapporti e comunicazioni con Enti pubblici e Servizi Sociali territoriali.
La pluralità e complessità delle situazioni, delle fragilità e delle storie incontrati nel corso degli anni, hanno arricchito il mio bagaglio esperienziale e lavorativo, permettendomi di acquisire informazioni, abilità e competenze utili alla professione specifica di psicologa clinica.
Ho imparato a incontrare, osservare e ascoltare, con attenzione e sensibilità, l'Altro e i suoi vissuti personali, sia in contesto individuale che gruppale, cogliendone gli aspetti verbali, processuali ed emotivi.
In seguito all'Iscrizione all'Ordine degli Psicologi del Piemonte, ho scelto di intraprendere a pieno la mia professione avviando l'attività clinica presso lo studio privato in Vercelli (VC) e Torino (TO), dove ricevo attualmente.
Collaboro con HealthyWork offrendo un Servizio di consulenza e supporto psicologico ai dipendenti di alcune aziende multinazionali, in territorio piemontese.
Svolgo attività di psicologa clinica presso la SRP 2.1. di Ville San Secondo a Moncrivello (VC).
Occasionalmente svolgo attività di consulenza tecnica psicologica; formazione; supervisione ai gruppi di lavoro.